All’esterno c’è qualcosa,
qualcuno scuote le imposte,
il legno scricchiola parole di lamento,
le finestre tremano e poi si aprono
all’improvviso, senza preavviso.
Fuori c’è una forza che piega gli alberi
e infrange onde d’oro nei deserti.
Non si vede, non si può imbrigliare,
a caro prezzo solo i monti la possono deviare:
consapevoli e arresi si lasciano disfare.
Di natura inquieta e diabolica
è il vento che mi accompagna;
mi regala estensioni invisibili come ali
avvolgendomi di piume intangibili.
Trascinando foglie e pezzi di carta
è come uno spettro accanto a me,
nessun altro lo vede oltre a me.
Il suo carattere irrequieto mi trasporta
nel cielo infinito in assenza di gravità,
fino a raggiungere il confine dell’atmosfera:
appuntamento con il vento solare,
destinazione casuale.
“In compagnia del vento” © Monique Namie
è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
With The Wind
Outdoor there’s something
someone’s shaking the shutters.
The wood cracks words of moan,
the windows tremble and open,
suddenly, with no forewarning.
Outdoors there’s a power that bends trees
and breaks golden waves in deserts.
You can’t see it, you can’t bridle it,
only mountains can redirect it
but this will cost them dearly:
aware and surrender they let themselves dismantle.
Restless and devilish is the nature
of the wind that follows me.
It gives me invisible extensions like wings,
covering me by intangible feathers.
It drags leaves and pieces of paper,
it’s like a ghost next to me,
nobody else sees it besides me.
Its restless character carry me away,
in the endless sky, in zero gravity,
until I reach the edge of the atmosphere:
appointment with the solar wind,
casual destination.
“With The Wind” © Monique Namie
is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
“il legno scricchiola parole di lamento”, bella immagine 👍😊 A quando risale la composizione di questa poesia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Felice che ti sia piaciuta quell’immagine. 🙂 La prima stesura risale all’estate del 2016, ma prima di pubblicarla qui ho revisionato abbastanza radicalmente le ultime due strofe.
"Mi piace"Piace a 1 persona