«Dopo anni, correndo in bici tra le vie del centro la rivedo e la saluto. Nessuna risposta. Possibile che, senza accorgermene, sia stata investita da un’auto e il mio spirito per inerzia stia continuando a vagare su una bici immaginaria, invisibile? Dev’essere per questo che il suo sguardo mi ha attraversata e ha guardato oltre, senza alcun cenno di saluto. Mi è sembrata una piuma priva di volontà, guidata dal vento.»
«E se fosse stata solo distratta?»
Come piume trascinate dal vento
certe volte volano lontano
le persone.
È per questo che ho un limite,
un massimo d’emozioni
da dispensare.
Mi chiuderanno in una stanza
con i muri tappezzati di icone
e scoprirò di essere in un convento.
Dovrò scendere le finestre
legando assieme tante coroncine
accompagnando per mano
il robot che filtra i miei pensieri.
Perché le foglie trascinate,
(queste piume umane)
volano nell’autunno
come esseri senza gravità?
“Piume nel vento” © Monique Namie
è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
«While running by bike through the city centre streets, I see her after years and I say hi. No answer. Is it possible that, without realizing it, I was hit by a car and my spirit is continuing to wander on an imaginary bike? That’s why her eyes crossed me and looked beyond without a greeting. She seemed a feather devoid of will, guided by the wind.»
«What if she was only distracted?»
Feathers in the Wind
Like feathers dragged by wind,
sometimes people fly
far away.
That’s why I have a limit,
a maximum of emotions
to dispense.
They’ll lock me in a room
with walls covered with icons
and I’ll discover to be in a convent.
I’ll have to get out of the windows
tying together many rosary beads,
holding by hand
the robot that filters my feelings.
Why do the dragging leaves
(these human feathers)
fly in the fall
as beings without gravity?
“Feathers in the Wind” © Monique Namie
is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Che belle immagini! Mi piace soprattutto la prima, dove dici che forse lo spirito vaga per inerzia dopo la morte *-*
Mi ricorda una puntata di “ai confini della realtà”, “L’autostoppista”! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Non conoscevo The Twilight Zone. Ho guardato l’episodio e l’ho trovato un po’ inquietante, ma anche molto interessante. Mi piacciono parecchio certe storie tra mistero e sovrannaturale! 😮 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te!! 😊 che bello che l’hai visto! :0 se ti piace il mistero twilight zone è da vedere!! 💕💕😻
Ti segnalo in particolare le puntate “servire l’uomo”, “il silenzio” e “il colpo della bella addormentata” 😍
Non sono tutte inquietanti, se ti è piaciuta quella, che non è tra quelle da podio, te la consiglio!! 😊🌚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro il mistero, purché non sfoci nell’horror. 😂 Grazie mille per le segnalazioni. Cercherò gli episodi! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow bellissimo!! Poi fammi sapere se ti piace!! No no, non è mai horror! Secondo me è nei tuoi gusti! 😊😍💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo! Certo, poi in qualche modo ti farò sapere che penso. 💙 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii!! 😍😍😍💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parole e immagini stupende!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, sono contenta che ti siano piaciute! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho provato un brivido leggendola, direi che sei andata dritta al cuore con le tue parole.
“Come piume trascinate dal vento
certe volte volano lontano
le persone./È per questo che ho un limite,
un massimo d’emozioni
da dispensare.”
Ecco, come dire, è un pensiero che condivido in pieno.
Bravissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, grazie mille! Sono davvero contenta di aver fatto centro. Commenti come i tuoi aumentano la mia scarsa autostima. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
la fragilità della vita, la bellezza di chi sa vedere oltre il ciglio di un istante, fra quel brivido che trasforma un’emozione in un sogno da accarezzare con le piume dell’anima.
Molto brava! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Max, per le tue parole. Questa poesia, come si può intuire dalle righe iniziali in prosa, mi è stata ispirata da un evento realmente accaduto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona