Oggi vi voglio raccontare una particolare esperienza onirica che ho vissuto il 2 luglio 2018.
Mi trovavo a letto verso l’alba, in un momento in cui il sonno era già passato alla fase REM (ovvero quando si fa più leggero per prepararci al risveglio). Dormivo, e nel mentre facevo un sogno lucido a tema paranormale. Dopo un po’ accadde qualcosa di davvero inquietante.
Nel sogno mi trovavo nella mia camera da letto che era identica a come si presenta nella realtà: ogni mobile, oggetto e colore erano gli stessi. In questo ambiente familiare stavo provando a registrare degli EVP (Electronic Voice Phenomena).
Ad un certo punto ho sentito dei passi decisi provenire dal corridoio: erano chiaramente i passi di una donna che indossa i tacchi.
Tac tac tac… Il rumore continuò fino a varcare la soglia della mia stanza. Fu allora che mi resi conto che la figura a cui appartenevano i passi era invisibile: si trattava di uno spirito. Ebbi la netta sensazione che l’entità si fosse fermata esattamente accanto a me. Proprio qualche istante dopo ho sperimentato un falso risveglio.
Inizialmente riconducevo quanto stato vivendo a un sogno, avevo la consapevolezza che fosse tutta un’illusione. Infatti, nell’udire i passi appartenenti a qualcuno d’invisibile e intangibile ero tranquilla, per nulla spaventata, anzi, ero incuriosita.
Dopo il finto risveglio, invece, ho avuto la sensazione che i passi fossero reali e che ci fosse davvero qualcosa di terrificante vicino a me. A quel punto ero convinta di essere sveglia, rannicchiata sotto al lenzuolo. Quasi trattenevo il respiro per non rivelare la mia presenza. Tutto inutile. All’improvviso mi sono sentita afferrare per le spalle e sollevare in posizione seduta. Il senso di terrore è stato forte. Ho cercato istintivamente di divincolarmi, ma l’azione non sortì alcun esito perché ero paralizzata. Allora, in un guizzo di lucidità, mi sono detta: “Devo ritrovare la calma. Stai tranquilla. Prova la tecnica respiratoria che ti hanno insegnato a yoga”. Ho iniziato con il pranayama e dopo pochi istanti mi sono svegliata, questa volta per davvero, e mi sono ritrovata stesa sul letto come mi ero addormentata. Nessuna inquietante entità mi aveva preso e sollevato nel sonno.
Ricapitolando, ho sperimentato più eventi in un’unica volta: illusione uditiva (percepire i passi di un’entità invisibile), illusione tattile (sensazione di essere afferrata per le spalle e sollevata), finto risveglio e paralisi. Quanto mi è accaduto si può ricondurre al fenomeno dell’illusione ipnagogica.
Tempo fa lessi un articolo sulle paralisi del sonno scritto da studiosi di parapsicologia. Quel testo spiegava che il soggetto crede fermamente che quanto gli sta accadendo sia la realtà. Per pochi istanti è stato così anche per me, ma sono riuscita quasi subito a identificare l’illusione allo stesso modo che con i normali sogni.
Prima di praticare yoga mi sono capitate altre esperienze del genere, ma non sono mai riuscita a riconoscere l’illusione se non dopo essermi svegliata per lo spavento. Dopo tre anni di yoga, ho iniziato a fare sogni incredibilmente dettagliati di luoghi e persone. Ora, quando mi capita di sognare, mentre dormo ho la consapevolezza di trovarmi immersa in una creazione della mia mente. Inoltre, posso controllare ciò che succede, spesso riuscendo a trasformare gli incubi in visioni rassicuranti.
Questo articolo © Monique Namie
è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Inquietante e interessante insieme!
Trovo davvero difficile cercare di “modificare” ed essere quindi padroni partecipi nei propri sogni; credo di esserci riuscita davvero raramente, anche perché molto volte non ci si ci si rende conto di stare sognando.
"Mi piace"Piace a 2 people
Prima di iniziare con lo yoga la pensavo esattamente come te! 🙂
Non so spiegarmi in che modo la meditazione abbia agito nella mia mente rendendomi consapevole di stare sognando e rendendomi addirittura capace di modificare gli eventi onirici a piacimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che paura!! °_°
Cosa ne pensi delle abduction? C’è chi ne parla con racconti simili!
Ma secondo me almeno in questo caso è più come l’hai spiegato tu…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo agli alieni che scendono con i dischi volanti, però se parliamo di creature provenienti da altre dimensioni la cosa si fa interessante. Quando esiste la spiegazione razionale/scientifica, prendo per buona quella. Però certe esperienze che si leggono in rete fanno venire i brividi. Nei casi delle abduction si parla anche di missing time. Ecco, questa è una cosa che mi inquieta tantissimo. A me i vuoti temporali non sono mai capitati, a parte un raro episodio che comunque potrebbe essere stato solo frutto di distrazione. Almeno spero 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Esatto, anch’io la vedo come te! E mi piace andare a leggere le storie, pur prendendo tutto ciò che è online con le pinze *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me son capitati brevi missing time, spero anch’io per distrazione o sonno! 😆😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche a me in passato è capitato di fare sogni al limite del paranormale, sensazioni così vive da cui non riuscivo ad uscire. Ultimamente invece faccio sogni più sereni, e quasi sempre sogno persone mai viste, e luoghi mai visti, in questo sono un vero regista. 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Che bello sognare luoghi e persone mai visti. Da certi sogni ci si potrebbero anche ricavare dei bei racconti 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ vero, da certi sogni nascono anche grandi libri ma il libro piu’ bello è dentro la nostra mente la madre generatrice dei nostri sogni ed anche dei nostri incubi.
"Mi piace""Mi piace"
Accidenti!
Paura sicuramente, ma davvero interessante capire quanto siamo in grado di avere sensazioni oltre la nostra ragione e presenza emotivo/fisica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo! Il nostro cervello/la nostra mente, sotto molti aspetti, è ancora oggi un incredibile mistero capace di regalarci esperienze talvolta molto strane e interessanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto il tuo post qualche notte fa dal cellulare, ero mezza rimbambita e non riuscivo a riprendere sonno. Devo dire che mi ha fatto un certo effetto!
Molto spesso faccio incubi come il tuo, altre volte sono così strani e bizzarri da essere davvero inquietanti. Ho fatto yoga per un annetto tempo fa e anche se è pochissimo, ancora mi è di aiuto per diversi aspetti! Ho smesso per motivi vari e mi dispiace, ma mi suscita ancora un certo interesse. 😉 Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero che l’insonnia non fosse causata dal tema trattato nel mio articolo 😀
Anch’io ho smesso con lo yoga per impedimenti vari, ma avrei continuato volentieri. Ogni tanto mi dedico comunque alla meditazione e, quando ne sento il bisogno, metto in pratica le tecniche di rilassamento che imparai al tempo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che sogno inquietante!
Sono sempre stata affascinata dal racconto di certe esperienze speciali…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stato davvero inquietante, sopratutto se vissuto in prima persona. Anch’io ritengo che certe esperienze siano molto interessanti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️😊 ❤️😊
"Mi piace"Piace a 1 persona