Distanze / Distances

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Quella che segue è la revisione di una mia poesia del 2015 incentrata sul tema della distanza o delle relazioni a distanza in un contesto in cui è impossibile comunicare se non raggiungendo l’altro. Il testo faceva parte di una raccolta che avevo intitolato “Strade”.

Distanze

È lunedì mattina
e le lenzuola sanno di metallo:
le mie parti arrugginite
sono sparpagliate ai piedi del letto.

Qualcuno è già in autostrada
mentre io mi preparo un tè
e ascolto la storia delle foglie
essiccate ed esiliate come me.
Non posso restare ferma qui.

Mi farà compagnia il canto dei gabbiani
ingabbiato in auto dall’ultima vacanza.
È lunedì e vorrei essere più vicina
ai chilometri macinati dalle ruote
di un treno che si scambia abbracci
con i binari e le traversine.
Provando a raggiungere il decumano,
il pensiero mi fa un po’ svanire
come una scultura di ghiaccio
nella delizia di un lungo viaggio.

“Distanze”.
Tutti i diritti sono riservati © Monique Namie



Free Image Hosting at FunkyIMG.com

The following is a review of a poem I wrote in 2015 focused on distance or on distance relationships in a context in which it’s impossible to communicate if not reaching the other. The text was part of a collection I had titled “Streets”.

Distances

It’s Monday morning
and the sheets smell of metal:
my rusty artificial parts
are scattered at the foot of the bed.

Someone is already on the highway
while I make some tea
and I listen to the story of the leaves
dried and exiled like me.
I can not stay still here.

The song of seagulls will keep me company
caged in the car since the last holiday.
It’s Monday and I would like to be closer
to the kilometers stacked up by the wheels
of a train that exchanges hugs
with tracks and sleepers.
Trying to reach the decumanus
the thought makes me a little fade
like an ice sculpture
in the delight of a long journey.

“Distances”.
All rights reserved © Monique Namie



 

11 pensieri riguardo “Distanze / Distances

  1. le distanze sono sempre sentite, soprattutto nei rapporti sentimentali, quando spesso diventano il cardine della storia e misurano l’importanza del vero amore.
    Un testo molto bello che ci parla di sensazioni, di viaggi, di quella sensibilità che unisce la voglia d’incontrarsi e la malinconia del distacco.
    Brava! 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...