9 pensieri riguardo ““Formiche. Storia di un’esplorazione scientifica”

  1. Che bello! Gli imenotteri mi affascinano perché sono gli unici animali a vivere in società, a parte gli esseri umani (e forse forse alcune scimmie, ma è una affermazione un po’ forzata). Oltretutto, una forma di società strutturata molto diversamente rispetto a quelle umane: credo che la battuta sulla somiglianza con il comunismo sia da intendersi in senso ironico, dopotutto. Potrei davvero procurarmi questo libro.

    Piace a 1 persona

    1. Direi proprio che la frase su Karl Marx è ironica. Ci sono altre frasi che esprimono un certo umorismo in questo libro.
      Tra tutti gli imenotteri io mi sento attratta solo dalle formiche, che mi piacciono anche di aspetto. Le trovo simpatiche in confronto a termiti, vespe, ecc.

      Piace a 1 persona

  2. pensa che mia madre è ossessionata dalle formiche, quando arriva la tarda primavera comincia già ad andare in ansia, getta tanta di quella polvere fra casa e poggiolo che sembra di stare da un fornaio con la farina 😁 E tu invece le ami. Vedi la vita com’è varia? 😉 Bella come sempre questa tua recensione che mette una curiosità infinita di scoprire questo libro..😉

    Piace a 1 persona

      1. Io e mia figlia le abbiamo osservate a lungo, avendo una casa con un immenso prato ci siamo appassionate a questo laborioso e, per noi, intelligente animaletto…magari un po invadente a volte 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...