
Le cosiddette “canzoni di mezzanotte” (子夜歌) si riferiscono sia a un genere di poesia sia a poemi specificamente raccolti sotto lo stesso nome. Queste poesie sono organizzate in quattro sezioni corrispondenti alle quattro stagioni. A livello tematico rappresentano quattro scenari che si riferiscono alle diverse stagioni.
La poesia su cui mi focalizzo in questo articolo è stata scritta da Li Bai (李白), e fa parte di un gruppo di quattro poesie che raccontano di quattro diversi scenari. La prima presenta una scena primaverile, la seconda racconta una scena estiva, la terza tratta una scena autunnale e la quarta una scena invernale.
Un particolare originale degno di nota è che Li Bai pone ogni stagione in rapporto con un personaggio femminile rappresentativo. Nel caso del canto estivo, la protagonista è Xi Shi, donna nel pieno della vita e della bellezza, come un fiore sbocciato o un frutto maturo.
子夜四时歌夏歌
镜湖三百里 ,菡萏发荷花。
五月西施采,人看隘若耶。
回舟不待月,归去越王家。
Canto di mezzanotte delle quattro stagioni: estate
Per trenta leghe sul lago dello Specchio,
i fiori di loto germogliano ovunque.
A maggio, Xi Shi li raccolse dal lago,
e la gente venne a guardarla dalla riva dello Ruoye.
Al ritorno, la sua barca non aspettò nemmeno la nuova luna,
presto scelta per dimorare al palazzo reale degli Yue.
Nota
Secondo la leggenda, Xi Shi (西施) era una delle quattro bellezze dell’antica Cina. Si dice fosse così bella che un giorno, mentre guardava i pesci nello stagno, appoggiata alla balaustra, i pesci rimasero così abbagliati che si dimenticarono di nuotare e si lasciarono andare a fondo.
Si narra che Xi Shi visse durante il periodo degli Stati Combattenti a Zhuji, la capitale dell’antico stato di Yue. Fu reclutata da Goujian, re dello stato di Yue, e dal suo ministro che, mirando alla distruzione del regno avversario, la inviarono dal re Fu Chai di Wu per distrarlo e portarlo alla rovina. È scontato dire che il re di Wu, ignaro della macchinazione, volle Xi Shi come sua concubina e lo scopo dell’avversario fu facilmente raggiunto.
Nella sua poesia, Li Bai omette il piano orchestrato da Goujian che volle usare la bellezza di Xi Shi per portare l’avversario alla perdizione.
Fonti
Li Bai’s Ballads Of Four Seasons: Summer
La storia del cavallo di Troia dell’antica Cina
Xi Shi su Wikipedia
Sulle rive del fiume azzurro.com
Midnight Songs poetry
© MONIQUE NAMIE
SOSTIENI IL MIO BLOG
Instagram: Monique Namie
Che bella la storia e delicata la poesia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’apprezzamento 🙏😊
"Mi piace"Piace a 1 persona