Cartoline dal mondo: Irlanda del Nord, Belfast

Vi presento una delle mie innumerevoli passioni: le cartoline.
La terza cartolina ricevuta in via ufficiale tramite il sito di Postcrossing.com proviene dall’Irlanda del Nord e ha viaggiato per 1.656 km in linea d’aria. Il mittente mi ha scritto dai dintorni di Belfast e con la sua cartolina non poteva immaginare quale piacevolissima sorpresa mi stava regalando.
Sul sito, nello spazio in cui si può parlare di sé, tra le tematiche preferite ho scritto anche un generico “navi”. Non ho scritto “Titanic” per paura che mi arrivasse una cartolina con un primo piano di Jack e Rose che si abbracciano.
Qualche volta la dea bendata è dalla mia parte, perché il 19 novembre 2021 mi è arrivata questa.

Illustrazione di Stuart Williamson

Il messaggio sul retro non è personale, quindi posso condividerlo.
Il francobollo del Regno Unito non è particolarmente interessante, ma vi faccio notare la sagoma del busto della regina sull’angolino in alto. Tutti i francobolli appartenenti ai territori britannici presentano questo simbolo.

15/11/21
Ciao Monica…
Greetings from Northern Ireland.
The Titanic infamously sank on her maiden voyage. The tender Nomadic still exists and is on display in Belfast… the city is about 40 miles from me.
All the best… Stephen.


15/11/21
Ciao Monica…
Saluti dall’Irlanda del Nord.
Il Titanic tristemente famoso per essere affondato durante il suo viaggio inaugurale. Il tender (imbarcazione di appoggio N.d.T.) Nomadic esiste ancora ed è in mostra a Belfast… la città è a circa 40 miglia da me.
Tutto il meglio… Stephen.


Ecco qualche curiosità racimolata durante le mie ricerche.
Il Titanic fu costruito presso il cantiere navale Harland and Wolff a Belfast, dove oggi sorge un museo dedicato.
Il tender fungeva da navetta per trasferire i passeggeri dal Titanic al porto e viceversa, quando il porto non era abbastanza grande e attrezzato per far approdare una nave di grandi dimensioni come il Titanic (da ricordare che al tempo era il più grande transatlantico del mondo). Questo era il caso del porto di Cherbourg. Qui, tramite il tender, salì a bordo del Titanic anche Margaret (Molly) Brown, successivamente soprannominata l’inaffondabile Molly Brown.

Fatemi sapere se questa rubrica “cartoline dal mondo” può piacervi.


© MONIQUE NAMIE
💙 SOSTIENI IL MIO BLOG 💙
Seguimi su Instagram
Monique Namie


2 pensieri riguardo “Cartoline dal mondo: Irlanda del Nord, Belfast

  1. Le cartoline hanno un alone romantico e antico. Qualche anno fa le spedivo ancora quando andavo in vacanza: la ricerca dei francobolli spesso richiede tempo ed energie, perché solitamente i negozi che vendono cartoline non sono autorizzati a vendere anche francobolli (in Polonia, dove – almeno allora – pochi parlavano inglese, all’ufficio postale ho dovuto letteralmente disegnare la mia richiesta: 3 x immagine di francobollo –> sagoma dell’Italia).
    In uno dei prossimi post potresti spiegare come funziona il sito Postcrossing! È intuibile, ma magari potresti raccontare qualche dettaglio tuo personale! 😃

    Piace a 1 persona

    1. Spedisco cartoline da quando ero piccola, ma sul sito ho iniziato da poco, quindi devo ancora accumulare aneddoti particolari, però potrebbe essere un’idea quella di parlarne più avanti…
      Nella mia zona ho scovato un tabaccaio rifornito, ma leggo di molti che hanno difficoltà a trovare francobolli anche alle poste. Sembra che spedire cartoline e trovare francobolli stia diventando qualcosa di ricercato, quasi come collezionare vinili 😄

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...