Love, Death + Robots (stagione 2)

Prima stagione

La seconda stagione di questa serie tv animata di genere fantascientifico mantiene le sue caratteristiche principali. Si rivolge a un pubblico adulto. Si può definire “irriverente“ e “dissacrante“. Aspettatevi i soliti dissanguamenti, nudità, scene esplicite, immoralità. Scenari possibili: post-apocalittico, futuristico, viaggi interstellari. Un episodio in particolare tratta un argomento delicato che ha per protagonisti dei minori. Anche se sviluppato implicitamente, potrebbe risultare inconcepibile per i più sensibili.

Questa seconda stagione consta di 8 episodi. Ecco i miei tre preferiti.

Erba alta (The Tall Grass) è quello che metterei al primo posto in questa stagione. Dal treno a vapore e dagli abiti indossati dai personaggi, si intuisce che ci troviamo all’inizio del ‘900. Un treno ha un guasto in mezzo a un’immensa prateria. Un passeggero scende a fumarsi una sigaretta ed è attratto dalle luci che vede in mezzo all’erba alta. Sembra un’ambientazione da favola, ma poi tutto si trasforma in un incubo horror.

Snow nel deserto (Snow in the Desert), racconta la solitudine dei diversi. Un uomo con una particolare configurazione genetica non può invecchiare né morire. Si trova a vivere da solo in un pianeta extraterrestre, finché una donna particolare non si offre di seguirlo. L’ho trovato molto emozionante. Tra i sanguinosi combattimenti trova posto anche un sentimento delicato.

Ghiaccio (Ice), un cortometraggio molto carino sull’affetto che lega due fratelli, uno upgradato e uno naturale. Lo stile dell’animazione si rifà al disegno classico. L’atmosfera e l’ambientazione ricordano la notte polare.

Terza stagione


© MONIQUE NAMIE
💙 SOSTIENI IL MIO BLOG 💙
Instagram
Monique Namie


Pubblicità

3 pensieri riguardo “Love, Death + Robots (stagione 2)

  1. Nel vedere la seconda stagione (e ancora di più la terza), ho provato un po’ di stanchezza, anche se ho apprezzato la qualità degli episodi. A me non è dispiaciuto “Servizio clienti automatico”, anche se è ovviamente comico. Particolare “L’erba alta”, l’ho apprezzato pure io, soprattutto per l’atmosfera. Inoltre lo definirei un western, per l’ambientazione. 😁

    Piace a 1 persona

    1. “Servizio clienti automatico” l’ho trovato simpatico e inquietante allo stesso tempo, con tutti quei robot impazziti che ti rovinano la vita invece di migliorartela 😬
      Non avevo associato “Erba alta” al western, però ora che mi ci fai pensare direi che l’epoca più o meno è quella.
      Ho anche la bozza della terza stagione in lavorazione.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...