[Poesia cinese] Il commiato, di Wang Wei

Wang Wei (王维) fu poeta, musicista, pittore e politico durante la dinastia Tang. Ventinove delle sue poesie ci sono state tramandate tramite l’antologia del periodo Qing, Trecento poesie Tang (唐诗三百首). Tra queste, vi è anche la poesia presa in esame in questo articolo e intitolata Il commiato.
Spiegazione del testo: il poeta incontra per strada un amico. Il commentatore cinese della poesia spiega che “il viaggiatore si era recato nella capitale con la speranza di avere successo negli esami imperiali, e di raggiungere un alto rango. Dispersa la sua speranza, ritorna sulle montagne, per dedicarsi ormai esclusivamente ai godimenti della contemplazione. Ciò che dipende dagli uomini è soggetto a mille mutamenti; ma ciò che dipende dalla natura è immutabile. Egli è quindi rassicurato dal fatto che ciò che sta cercando ora non gli verrà mai meno e che di conseguenza non avrà altri viaggi da intraprendere.

Testo in lingua originale

送别

下马饮君酒, 问君何所之。
君言不得意, 归卧南山陲。
但去莫复闻, 白云无尽时。

La mia traduzione

Il commiato
Scesi da cavallo e gli offrii del vino
gli chiesi dove stava andando e perché.
Lui rispose: “Sono infelice
e vorrei riposare ai piedi della montagna meridionale.
Quindi lasciami andare e non chiedere più.
Bianche nubi passano senza fine”.

Fonti:
Tangshi I. 1. (13)
送别 su Baikebaidu


© MONIQUE NAMIE
💙 SOSTIENI IL MIO BLOG 💙
Instagram
Monique Namie


Pubblicità

4 pensieri riguardo “[Poesia cinese] Il commiato, di Wang Wei

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...