Coco: film d’animazione sul Día de los muertos

Tempo fa avevo parlato di Soul. Ecco un altro film d’animazione che non si rivolge solo bambini, ma anche ai genitori, ai quali lancia un messaggio molto importante: incoraggiare e sostenere i propri figli nel perseguimento dei propri sogni. La felicità è più importante dei soldi e delle faide personali.

Coco (2017)
Se su Soul per tornare nel mondo dei vivi bisognava convincere un’anima ribelle ad amare la vita, su Coco la propria sorte è in mano al buon senso degli antenati.
Probabilmente la più famosa festività messicana è il Día de los muertos, e questo film gira tutto intorno a questa giornata.
Il piccolo Miguel sogna di diventare un chitarrista di grande fama, ma nella sua famiglia la musica è proibita da anni per colpa di un antenato che abbandonò tutti proprio per dedicarsi esclusivamente la musica.
Miguel vuole partecipare a una gara musicale durante il Día de los muertos, ma la nonna gli distrugge la chitarra. Il gesto provoca una frattura tra lui e la sua famiglia. Cercando di arrangiarsi come può, Miguel, pur agendo in buona fede, scatena su stesso una maledizione e viene catapultato in un’altra dimensione, quella dei morti. I vivi non riescono più a vederlo e per riuscire a sistemare la situazione, entro l’alba deve ricevere la benedizione di uno dei suoi avi morti. Ovviamente anche gli spiriti degli antenati detestano la musica per colpa del bisnonno che abbandonò tutti per suonare, quindi la situazione è tutt’altro che semplice.
Il film suggerisce diversi messaggi. Il solo fatto che gli antenati si siano portati letteralmente nella tomba un rancore ingiustificato è qualcosa che fa riflettere. Il protagonista, Miguel, è determinato a seguire i propri sogni, ma senza il sostegno della famiglia finisce nei guai. L’importanza della famiglia è più volte sottolineata, ma ciò che conta maggiormente è il sostegno e l’amore dei propri cari.
Alle generazione più giovani, Coco insegna a non dimenticare i propri antenati, perché loro continuano a esistere nei ricordi. Infatti nel film i defunti che non vengono ricordati da nessuno per molto tempo svaniscono letteralmente nel nulla.
Coco è un film divertente e l’atmosfera è di grande festa, con colori e allegria. Ho trovato molto simpatica la canzone Un poco loco, che è anche la colonna sonora principale.
In conclusione: ricordare il passato è importante, e i genitori dovrebbero sempre sostere i sogni dei figli, perché da questo dipende in parte la loro felicità.


© MONIQUE NAMIE
💙 SOSTIENI IL MIO BLOG 💙
Instagram
Monique Namie


Pubblicità

5 pensieri riguardo “Coco: film d’animazione sul Día de los muertos

  1. Ricordo che Coco mi piacque molto anche se a livello emotivo (qui la cosa si fa assolutamente personale, e visto il tema forse dipende da quanto ci ritroviamo nei personaggi) mi hanno colpito di più Soul e il (meno conosciuto) Libro della Vita.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...