Autoanalisi – Il gelataio non vuole darmi il gelato

In questo articolo racconterò un sogno divertente e da questo cercherò di formulare un’analisi psicologica da quattro soldi, per gioco, (dato che non sono specializzata in questo) basandomi sulle interpretazioni trovate online.

Stavo correndo con lo scooter in strada insieme a un’altra ragazza. Ad un certo punto lei vede un bar-gelateria e mi fa cenno di accostare per andarci a prendere un gelato.
Parcheggiamo e le dico che prima voglio vedere se hanno dei gelati interessanti. Ed effettivamente ne hanno. Vaschette di gelati sfusi particolarissimi, mai visti prima, di cui uno più particolare degli altri con sfumature gialle e arancioni, e con dei pezzi di caramello solidificato sopra. E il gelato si chiama radiazia. (Il mio inconscio a questo punto è stato probabilmente influenzato dal libro su Chernobyl letto di recente, perché radiazia è la radiazione).
Dico al gelataio che vorrei assaggiare radiazia per sentire se mi piace.
«Certo, nessun problema». Prende un cucchiaino e va dalla parte opposta del bancone ad attingere alla vaschetta del gelato al cioccolato e mi porge il cucchiaino. Lo prendo, ma gli faccio notare che non volevo quello, ma radiazia. Allora lui dice che il cartellino con il nome è sbagliato, i nomi sono scambiati. Mi sposto per controllare e leggo il cartellino con scritto choco. Metto in bocca il cucchiaino e anche il gelato sa effettivamente da cioccolato. Torno verso il gelato che volevo e mi accorgo che è sparito. Il gelataio ha approfittato della mia distrazione per togliere tutta la vaschetta. What?! Ma perché? E continuava pure a fare finta di niente.
Okay, inutile dire che mi sono svegliata con il gusto del gelato al cioccolato, ma con la curiosità di provare radiazia insoddisfatta.

Ho letto che, secondo Freud, mangiare il gelato significa amare la vita e riuscire a ottenere soddisfazione da soli. In questo sogno sembra che io non riesca ad amare pienamente la vita e riesca a trovare scarsa soddisfazione da sola.
Inoltre ho letto che sognare di poter scegliere il gelato in una gelateria si ricollega alla prima fase dell’innamoramento, una partenza allettante, ma poi il gelataio si rifiuta di darmi il gelato che voglio. Forse è l’impossibilità di raggiungere la persona che mi piace. Oltre a ciò, dato che il gelato è buono, ma è anche freddo, può essere che la persona che mi piace si comporti con me in modo distaccato. Che poi in generale è così che uno si comporta quando non c’è interesse romantico. Si risponde con cortesia, ma in modo breve e conciso, senza l’intenzione di continuare il dialogo, e così si appare un po’ freddi. Lo faccio anch’io, perché se inizio a mettere anche solo una faccina sorridente in più, mi è capitato di venire fraintesa.

Dunque, se siete arrivati fino a qui, credo di sapere che cosa vi state domandando. Le interpretazioni hanno trovato un riscontro nella realtà o no? La risposta è sì.

Fatemi sapere se avete mai sognato di mangiare il gelato e se ogni tanto volete farvi gli affari miei con altri episodi di autoanalisi.


Leggi anche: Autoanalisi – I camerieri non vogliono darmi la torta


© MONIQUE NAMIE
💙 SOSTIENI IL MIO BLOG 💙
Instagram
Monique Namie


Pubblicità

5 pensieri riguardo “Autoanalisi – Il gelataio non vuole darmi il gelato

      1. Grazie mille per la proposta: tendo a evitare di recensire persone/blogger che conosco, ma ti intervisterò più che volentieri e/o ti darò modo di parlare delle tue poesie sul mio blog!
        Intanto in bocca al lupo per la pubblicazione! Da quel che so, il meccanismo della sinossi funziona in modo molto diverso per chi pubblica poesie. Perché non provi a chiedere consiglio a Max Boschini (digli pure che ti mando io) su Instagram? Ha pubblicato delle poesie, quindi dovrebbe sapere qualcosa in merito 😉. Ah, mi raccomando, metti bene in evidenza nella bio i concorsi letterari a cui hai partecipato!

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...