Ho letto questo interessante saggio sull'amore. Spero mi perdonerete se userò lo spazio di questa recensione per schiaffeggiare Cupido e pungergli il didietro con le sue stupide freccette.
Tag: Letteratura
“I giorni che hanno fatto la storia. Chernobyl” di Bianca Giammanco
Pochi e semplici capitoli spiegano gli eventi, il contesto e i protagonisti del disastro di Chernobyl.
Leggi l'articolo
“Insciallah” di Oriana Fallaci
Una lettura impegnativa ambientata in Libano al tempo della guerra civile negli anni ottanta.
“La voce delle stelle” di Annamaria Ferretti
Un libro per giovani lettori pubblicato nel 1969. Marella lascia momentaneamente il collegio per andare a vivere nell'osservatorio di suo padre. Qui incontrerà persone interessanti e scoprirà un lato di sé che non si aspettava di avere.
“Polvere di Luna” di Arthur C. Clarke

Seduta su una poltrona con le gambe sul poggiolo, guardo la notte fuori dalla finestra in cerca della Luna. Il libro che ho tra le mani è ambientato proprio sul nostro satellite naturale, dove il battello lunare Selene rischia di diventare un moderno Titanic.
Preghiera per Černobyl’ di Svetlana Aleksievič

Preghiera per Černobyl' si può definire in diversi modi: “romanzo-oratorio”, “romanzo testimonianza”, “il popolo si racconta”, “prosa epico-corale”. Sono tutte definizioni che indicano una pluralità di voci narranti. Svetlana raccoglie e trascrive innumerevoli testimonianze: quelle dei liquidatori, delle mogli dei liquidatori, dei soldati, dei bambini, dei residenti non autorizzati...
Protetto: “Sundara” di Mauro De Candia
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
“Alliances: un gioco di luce” di Stan Lee

Sì, il celebre fumettista della Marvel è tra gli autori principali di questo libro. Qui si parla di cibernetica, intelligenza artificiale, realtà virtuale, metodi all'avanguardia per connettersi alla rete. Il mondo di Alliances è molto simile al nostro, ma con un po' di tecnologia in più.
“Per cause innaturali” di Richard Shepherd

Richard Shepherd è un affermato medico legale inglese a cui è stata chiesta consulenza in noti casi come la morte di Lady Diana e persino l'attentato alle Torri Gemelle. Questa biografia è stata scritta come parte di una terapia consigliata da uno psichiatra come rimedio per il disturbo da stress post traumatico che Richard si trovò ad affrontare a un certo punto della sua vita.
[Poesia] Quando muore il sole
