Viaggio nel tempo a Longarone (audiolettura)

Viaggio nel tempo a Longarone. Un breve video in cui metto a confronto foto di ieri e oggi mentre leggo qualche verso di una vecchia poesia.

Leggi l'articolo

Vajont, un cortometraggio

Questa settimana infrango la regola dell'unico articolo al venerdì per farvi conoscere questo emozionante cortometraggio sul Vajont.

Leggi l'articolo

Viaggio a Longarone e al cimitero monumentale delle vittime del Vajont

Di ritorno dalla diga di Pieve di Cadore non potevo non fermarmi a Longarone, paese tristemente noto per un'altra diga, quella del Vajont. Ecco il mio report.

Leggi l'articolo

“Acqua, luce bum! Il Vajont che non ricordo”, di Paolo Munarin

L'autore di questo libro è il bambino nella foto di copertina, avvolto nella coperta e portato in salvo dai soccorritori. Ha vissuto la tragedia del Vajont, ma aveva appena venti mesi e quindi non gli sono rimasti ricordi, o forse sì?

Leggi l'articolo

Foto in b/n colorate – bambino che disegna la diga

Comparazione colore photoshop

Ho scoperto di recente un nuovo hobby che potrebbe considerarsi una vera e propria arte: colorare vecchie foto in bianco e nero manualmente con un noto software per il fotoritocco.

Visita a Longarone e diga del Vajont

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Anche noi, qui in Italia, abbiamo la nostra piccola Hiroshima, tuttavia troppe poche persone conoscono la storia (soprattutto tra i più giovani), e se la conoscono non le danno abbastanza importanza.
Dopo anni, sono tornata a Longarone per visitare i luoghi della memoria.

Qualcuno voleva cancellare la storia del Vajont

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Una notizia che mi ha notevolmente scosso e indispettito è stata quella del progetto di far passare una strada sopra i resti della vecchia Longarone. Strada che era stata progettata in previsione dei Campionati mondiali di sci a Cortina nel 2021.