In questo articolo metto a confronto il romanzo di Nabokov "Lolita" e i due adattamenti cinematografici del 1962 e del 1997.
Tag: drammatico
“La spagnola. Storia dell’influenza che cambiò il mondo” – Richard Collier

Penserete che non sia il momento migliore per leggere libri che parlano di virus pandemici. Ne sentiamo parlare già abbastanza nei notiziari. Ma io sono curiosa per natura e quando ho saputo della spagnola, a cavallo tra la Grande Guerra e il fascismo, mi è rimasta quella voglia di saperne di più.
Anime: “Japan Sinks: 2020”
Ispirato al romanzo catastrofico di Sakyo Komatsu pubblicato nel 1973 con lo stesso titolo. È un anime drammatico che presenta episodi crudi, sanguinosi e alcune scene spinte, non proprio family friendly.
Anime: “Tokyo Magnitude 8.0”

Un anime drammatico e commovente ambientato in una Tokyo colpita da un terribile terremoto di magnitudo 8.0.
Film: “The Impossible”, la storia vera dello tsunami in Thailandia [spoiler]

Una famiglia spagnola composta da padre, madre e tre figli, si trova in vacanza in Thailandia per le feste di Natale. Quello che dovrebbe essere un piacevole periodo di svago e divertimento si trasforma in un incubo. Il 26 dicembre 2004, infatti, uno tsunami colpisce le spiagge tailandesi portando morte e distruzione.
Leggi l'articolo“The OceanMaker” [scifi short film]

L'epoca d'oro della fantascienza è trascorsa e in libreria non si trova ormai quasi più nulla di questo genere. Eppure la science fiction offre ancora infinite possibilità di trattare argomenti importanti per l'attualità. The OceanMaker è un buon esempio di come con la fantascienza si possono toccare temi sociali e ambientali che riguardano il presente.
Violet Evergarden [anime a più episodi]
Tratto da una light novel di Kana Akatsuki, Violet Evergarden è un anime drammatico, i cui sottogeneri principali sono romantico, fantastico e slice of life. La vicenda si sviluppa in 13 episodi.
L’incubo di Hella [racconto]
Hella è tormentata da un incubo che ha radici profonde fino alla sua infanzia. L'illusione è così reale da minare la sua salute mentale. Deve trovare un modo per uscirne.
Primavera a Dachau
Zoccoli duri, spaiati arrancano nel fango della primavera a Dachau. Mi sembra doveroso segnalare che questo micro-racconto è maturato dopo la visione di documentari sulla Shoah e dopo la lettura di due libri storici quali Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani e Se questo è un uomo di Primo Levi.
Robot & Scarecrow (short film)
Robot & Scarecrow è un cortometraggio fantascientifico, romantico e drammatico. Una favola moderna e forse un po' cupa perché non finisce con il classico "e vissero tutti felici e contenti".