“La macchina del tempo” di H.G. Wells, due film e un libro a confronto

Ho letto La macchina del tempo (1895) di H. G. Wells, dopo aver acquistato il bel libro della collana The Classics Collection di RBA e mentre leggevo pensavo ai due film a esso ispirati. Ecco quindi un articolo in cui cerco di fare un confronto tra i due film e il libro.

Leggi l'articolo

Quella voce attraverso il tempo (parte II)

Image and video hosting by TinyPic

Un telefono squilla con insistenza in una casa diroccata. Nessuno può sentirlo: la linea elettrica non è funzionante e quel luogo è disabitato da decenni, eppure il telefono continua a suonare in attesa che arrivi qualcuno a rispondere. Sembra sia stato lasciato lì apposta per lei che è una specie di sensitiva e può comunicare con le cose del passato.

Click per leggere il testo.

Quella voce attraverso il tempo (parte I)

Image and video hosting by TinyPic

Un telefono squilla con insistenza in una casa diroccata. Nessuno può sentirlo: la linea elettrica non è funzionante e quel luogo è disabitato da decenni, eppure il telefono continua a suonare in attesa che arrivi qualcuno a rispondere. Sembra sia stato lasciato lì apposta per lei che è una specie di sensitiva e può comunicare con le cose del passato.

Click per leggere il testo.