Eccoci qui, nella fantascienza post-apocalittica dove a creare seri problemi è un fungo che prolifera infettando e zombizzando la popolazione. La serie TV è basata sull'omonimo videogioco del 2013.
Tag: post-apocalittico
Love, Death + Robots (stagione 3)
Terza stagione di "Love, Death + Robots", una serie tv animata americana di genere fantascientifico, destinata a un pubblico adulto e disponibile su Netflix.
Love, Death + Robots (stagione 2)
Seconda stagione di "Love, Death + Robots", una serie tv animata americana di genere fantascientifico, destinata a un pubblico adulto e disponibile su Netflix.
Love, Death + Robots (stagione 1)
Love, Death + Robots è una serie tv animata americana di genere fantascientifico, destinata a un pubblico adulto e disponibile su Netflix.
“The OceanMaker” [scifi short film]

L'epoca d'oro della fantascienza è trascorsa e in libreria non si trova ormai quasi più nulla di questo genere. Eppure la science fiction offre ancora infinite possibilità di trattare argomenti importanti per l'attualità. The OceanMaker è un buon esempio di come con la fantascienza si possono toccare temi sociali e ambientali che riguardano il presente.
“Ultima genesi” di Octavia Butler
La Terra è stata martoriata da un olocausto nucleare che ha estinto quasi completamente ogni forma di vita. In questo scenario post-apocalittico, l'inquietante razza aliena degli oankali viene in soccorso dei pochi sopravvissuti.
“Orbite perdute” di Theodore Sturgeon
In questo articolo parlo di un Urania del 1986 dal titolo "Orbite perdute", nel quale sono presenti cinque racconti di Theodore Sturgeon.
Post-ricordami / Post-remember Me
Una poesia dal sapore post-apocalittico con sfumature soprannaturali nella quale si possono forse intuire sentimenti di ribellione.