Pochi e semplici capitoli spiegano gli eventi, il contesto e i protagonisti del disastro di Chernobyl.
Leggi l'articolo
Tag: recensione libri
“Il settimo papiro” di Wilbur Smith
“Il dio del fiume” di Wilbur Smith

È un romanzo ambientato nell'Antico Egitto in un periodo storicamente oscuro, attorno al 1780 a.C. La storia narrata è una tragedia di amori impossibili farcita di battaglie epiche, momenti d'azione e avventura.
“L’ultima notte della nostra vita” di Adam Silvera

Il titolo già spoilera tutto. I protagonisti, Rufus Emeterio e Mateo Torrez, ricevono l'avviso dal Death Cast: dovranno morire entro ventiquattr'ore, non c'è verso di cambiare la loro sorte, possono solo impiegare al meglio il tempo che rimane loro.
“Fiore di roccia” di Ilaria Tuti

Ho scelto di dedicarmi alla lettura di questo libro per un duplice motivo: l'ambientazione durante la Prima guerra mondiale e l'idea di trovare delle donne forti come protagoniste (le portatrici carniche).
Preghiera per Černobyl’ di Svetlana Aleksievič

Preghiera per Černobyl' si può definire in diversi modi: “romanzo-oratorio”, “romanzo testimonianza”, “il popolo si racconta”, “prosa epico-corale”. Sono tutte definizioni che indicano una pluralità di voci narranti. Svetlana raccoglie e trascrive innumerevoli testimonianze: quelle dei liquidatori, delle mogli dei liquidatori, dei soldati, dei bambini, dei residenti non autorizzati...
Protetto: “Sundara” di Mauro De Candia
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
“Alliances: un gioco di luce” di Stan Lee

Sì, il celebre fumettista della Marvel è tra gli autori principali di questo libro. Qui si parla di cibernetica, intelligenza artificiale, realtà virtuale, metodi all'avanguardia per connettersi alla rete. Il mondo di Alliances è molto simile al nostro, ma con un po' di tecnologia in più.
“Per cause innaturali” di Richard Shepherd

Richard Shepherd è un affermato medico legale inglese a cui è stata chiesta consulenza in noti casi come la morte di Lady Diana e persino l'attentato alle Torri Gemelle. Questa biografia è stata scritta come parte di una terapia consigliata da uno psichiatra come rimedio per il disturbo da stress post traumatico che Richard si trovò ad affrontare a un certo punto della sua vita.
“Formiche. Storia di un’esplorazione scientifica”

Sono pronta a scommettere che questo libro interesserà davvero a pochi. Perché mai ho letto un libro sulle formiche? Probabilmente sono una delle rare persone che da sempre trova questi animaletti affascinanti. Le formiche mi affascinano da sempre, sono i miei insetti preferiti. Il libro spiega in modo semplice, talvolta facendo paragoni con usi e costumi umani per rendere certi concetti più comprensibili.
Leggi l'articolo