Il secondo libro della saga egizia di W. Smith, il sequel de Il dio del fiume.
Tag: recensioni libri
“Il dio del fiume” di Wilbur Smith

È un romanzo ambientato nell'Antico Egitto in un periodo storicamente oscuro, attorno al 1780 a.C. La storia narrata è una tragedia di amori impossibili farcita di battaglie epiche, momenti d'azione e avventura.
“Dove va a finire il cielo” di Licia Troisi
Licia Troisi, scrittrice laureata in astrofisica, è conosciuta principalmente per i suoi romanzi fantasy. "Dove va a finire il cielo e altri misteri dell'universo" è il primo suo libro di divulgazione scientifica.
“La grande clessidra” di Ron Goulart
"La grande clessidra" ha tutte le caratteristiche del giallo fantascientifico. Una ragazza è scomparsa nel nulla in un'altra epoca, presumibilmente nella Hollywood del 1933. All’inizio il rapimento sembra avere il classico movente del denaro, eppure proseguendo si scoprirà qualcosa di sorprendentemente più complesso.
Il Piccolo Principe – Antoine de Saint-Exupéry
Il Piccolo Principe vive sull'asteroide B 612, dove si prende cura di una rosa, finché un giorno non decide di partire. Giunto sul pianeta Terra, precisamente nel mezzo del Sahara, la sua strada si incrocia con quella di un pilota precipitato lì con l'aeroplano. Mentre l'uomo cerca di riparare il mezzo, il piccolo principe gli racconta la storia del suo viaggio e dei personaggi strani che ha incontrato nello spazio.
Abissi d’acciaio – Isaac Asimov
A Spacetown avviene un omicidio. Vengono chiamati a svelare l'identità dell'assassino due poliziotti: il terrestre Lije Baley, intollerante verso la tecnologia robotica, e lo spaziale R. Daneel Olivaw. Il guaio è che quest'ultimo è niente meno che un robot.
“Novilunio” di Frizt Leiber
Novilunio è il primo libro di genere apocalittico che io abbia letto, e come tale occupa un posto importante nella mia libreria.
Click per leggere il testo.