The Accident: il romanzo sugli ultimi nove giorni di uno scienziato

Questo romanzo si concentra proprio sull'incidente del 21 maggio 1946 accaduto Luis Slotin. Super-riassunto: lo scienziato sta facendo un esperimento con del plutonio, un cacciavite scivola e lui si prende una dose letale di radiazioni. Da quel momento gli rimangono nove giorni di vita.

Leggi l'articolo

“Fiore di roccia” di Ilaria Tuti

Ho scelto di dedicarmi alla lettura di questo libro per un duplice motivo: l'ambientazione durante la Prima guerra mondiale e l'idea di trovare delle donne forti come protagoniste (le portatrici carniche).

Leggi l'articolo

“L’orologiaio di Filigree Street” di Natasha Pulley

Questo romanzo d'esordio dell'autrice Natasha Pulley mi ha lasciato sensazioni contrastanti. Alcune parti le ho amate, altre le ho trovate troppo veloci e poco indovinate, ma in complesso è stata una piacevole esperienza di lettura. In questo articolo vi spiego in dettaglio le mie impressioni.

Leggi l'articolo

“Recuperate il Titanic!” di Clive Cussler

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Ho letto questo romanzo per la prima volta nel 2012, anno del centenario dell'affondamento del Titanic, avvenuto il 15 aprile 1912. Nel tempo ho cercato informazioni e ho scoperto cose interessanti, esplorando l'intera nave prima del disastro grazie ad alcune attendibili simulazioni. In questo articolo, quindi, non mi fermo a parlare solo del romanzo, ma racconto anche ciò che mi ha maggiormente colpito delle mie ricerche.