Ho letto questo interessante saggio sull'amore. Spero mi perdonerete se userò lo spazio di questa recensione per schiaffeggiare Cupido e pungergli il didietro con le sue stupide freccette.
Tag: saggio
“Viaggio nel tempo. Un’ipotesi possibile” di Dinicastro

Ah, i viaggi nel tempo! Se anche voi, come me, sognate di tornare indietro e vedere il passato prima della vostra nascita, e se in generale l'argomento "quarta dimensione" vi affascina, questo libro non vi deluderà.
“I 10 disastri climatici che hanno cambiato il mondo”

I 10 disastri climatici che hanno cambiato il mondo è un saggio sulla climatologia in cui l'autore spiega diversi momenti storici fondamentali analizzandoli dal punto di vista climatico.
“Per cause innaturali” di Richard Shepherd

Richard Shepherd è un affermato medico legale inglese a cui è stata chiesta consulenza in noti casi come la morte di Lady Diana e persino l'attentato alle Torri Gemelle. Questa biografia è stata scritta come parte di una terapia consigliata da uno psichiatra come rimedio per il disturbo da stress post traumatico che Richard si trovò ad affrontare a un certo punto della sua vita.
“Formiche. Storia di un’esplorazione scientifica”

Sono pronta a scommettere che questo libro interesserà davvero a pochi. Perché mai ho letto un libro sulle formiche? Probabilmente sono una delle rare persone che da sempre trova questi animaletti affascinanti. Le formiche mi affascinano da sempre, sono i miei insetti preferiti. Il libro spiega in modo semplice, talvolta facendo paragoni con usi e costumi umani per rendere certi concetti più comprensibili.
Leggi l'articolo“La spagnola. Storia dell’influenza che cambiò il mondo” – Richard Collier

Penserete che non sia il momento migliore per leggere libri che parlano di virus pandemici. Ne sentiamo parlare già abbastanza nei notiziari. Ma io sono curiosa per natura e quando ho saputo della spagnola, a cavallo tra la Grande Guerra e il fascismo, mi è rimasta quella voglia di saperne di più.
“Sulla pelle viva” di Tina Merlin

Tina Merlin, giornalista de L'Unità, fu colei che raccontò le paure degli abitanti del comune di Erto-Casso, anticipando l'evento catastrofico che si sarebbe verificato. Dall'enfasi che mette nella sua cronaca, dal particolare modo di esprimersi, traspare una personalità forte e decisa. È una persona che deve raccontare la verità a qualunque costo.
“Filosofia per amanti degli animali” di Lars Fr. H. Svendsen

Un libro per amanti degli animali che non è stato scritto con l'intento di fornire risposte precise, ma piuttosto per “aiutare il lettore a vedere cose che altrimenti verrebbero trascurate, e a formulare pensieri che altrimenti rimarrebbero non pensati.”
La navigazione – François Bellec
Non avrei mai pensato che un saggio sulla navigazione potesse incuriosirmi a tal punto. L'ho trovato per caso in un cassetto di casa. Nessuno si ricordava della sua presenza e di come fosse finito lì dentro. L'ho sfogliato e ci ho intravisto dei riferimenti all'astronomia e alla via della seta, così ho iniziato la lettura.