Eccoci qui, nella fantascienza post-apocalittica dove a creare seri problemi è un fungo che prolifera infettando e zombizzando la popolazione. La serie TV è basata sull'omonimo videogioco del 2013.
Tag: serie tv
“Crash Landing on You”, k-drama
Devo ammettere che proprio la premessa del finire per sbaglio in Corea del Nord ha attirato tutta la mia attenzione su questa serie TV. E poi anche per il presagio di un amore impossibile o comunque estremamente complicato con un soldato nordcoreano.
Moon Knight e Mercoledì: due serie TV in cui le problematiche mentali diventano affascinanti
Moon Knight e Mercoledì, due serie TV mi sono piaciute molto e spero ne facciano un seguito.
In questo articolo, tuttavia, vorrei soffermarmi su alcune riflessioni sociali.
“22.11.63” serie TV fantascientifica
La serie tv in questione è tratta dall'omonimo romanzo di Stephen King, di cui ho parlato nell'articolo precedente.
Love, Death + Robots (stagione 3)
Terza stagione di "Love, Death + Robots", una serie tv animata americana di genere fantascientifico, destinata a un pubblico adulto e disponibile su Netflix.
Love, Death + Robots (stagione 2)
Seconda stagione di "Love, Death + Robots", una serie tv animata americana di genere fantascientifico, destinata a un pubblico adulto e disponibile su Netflix.
Love, Death + Robots (stagione 1)
Love, Death + Robots è una serie tv animata americana di genere fantascientifico, destinata a un pubblico adulto e disponibile su Netflix.
Ritratto a Xena, principessa guerriera
Qualche ricordo di quando ero piccola e guardavo Xena: principessa guerriera. E qualche riflessione su ciò che sta accadendo in Italia e nel mondo.
Ritratto a Hildegard De Stefano
Ritratto di Hildegard De Stefano. Sara nella serie TV "La Compagnia del Cigno".