Tag: storia cinese
[Modi di dire cinesi] Far immergere i pesci e abbattere le anatre
L’antica arte del trucco in Cina

Anche in Cina esiste un detto simile al nostro "gli occhi sono lo specchio dell'anima". L'ho scoperto leggendo un articolo sulle usanze cosmetiche proprie delle donne dell'antica Cina.
[Modi di dire cinesi] Mischiarsi ai suonatori di yu ma senza suonare

In questo articolo traduco la storia da cui trae origine il modo di dire cinese Lànyú-chōngshù (滥竽充数), "mischiarsi ai suonatori di Yu, ma senza suonare". Inoltre racconto alcune curiosità al riguardo.
Modi di dire cinesi – Alzarsi al canto del gallo

Traducendo questo testo ho scoperto un po' di piacevole bromance anche nell'antica Cina. Letteralmente Wénjī-qǐwǔ (闻鸡起舞) significa “sentire il gallo cantare e alzarsi per allenarsi”, ma si può abbreviare con “alzarsi al canto del gallo”.
Modi di dire cinesi – Imparare a camminare a Handan

Il chengyu “Imparare a camminare a Handan”, Hándān-xuébù (邯郸学步), muove una critica verso chi imita meccanicamente le altre persone. Con questo metodo, oltre a non imparare nessuno dei punti di forza dell'altro, si perderanno anche le proprie abilità.
Modi di dire cinesi – Coprirsi le orecchie mentre si ruba una campana

La storia dietro questo chengyu è divertente. Mi ricorda il comportamento di alcuni bambini che per nascondersi credono basti coprirsi gli occhi o nascondere la testa. “Se io non vedo gli altri, gli altri non vedono me”. I bambini hanno la nostra comprensione, ma se ad agire così è un adulto?
L’origine della parola dōngxi 东西
Breve spiegazione della storia dell'origine della parola cinese dōngxi 东西 (cosa/oggetto). Dalla scrittura su ossa oracolari all'attuale carattere semplificato.