“Polvere di Luna” di Arthur C. Clarke

Seduta su una poltrona con le gambe sul poggiolo, guardo la notte fuori dalla finestra in cerca della Luna. Il libro che ho tra le mani è ambientato proprio sul nostro satellite naturale, dove il battello lunare Selene rischia di diventare un moderno Titanic.

Leggi l'articolo

“Viaggio nel tempo. Un’ipotesi possibile” di Dinicastro

Ah, i viaggi nel tempo! Se anche voi, come me, sognate di tornare indietro e vedere il passato prima della vostra nascita, e se in generale l'argomento "quarta dimensione" vi affascina, questo libro non vi deluderà.

Leggi l'articolo

Racconti dello spazio e del tempo, di H.G. Wells

Nel bel volume de La macchina del tempo di H.G. Wells della collana The Classics Collection di RBA non c'è solo il racconto omonimo, ma altre intriganti storie brevi. Ne parlo in questo articolo.

Leggi l'articolo

“La macchina del tempo” di H.G. Wells, due film e un libro a confronto

Ho letto La macchina del tempo (1895) di H. G. Wells, dopo aver acquistato il bel libro della collana The Classics Collection di RBA e mentre leggevo pensavo ai due film a esso ispirati. Ecco quindi un articolo in cui cerco di fare un confronto tra i due film e il libro.

Leggi l'articolo

“Korolev” di Paolo Aresi

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

La recente scoperta di un lago sotto la superficie di Marte era stata "predetta" da Paolo Aresi nel suo "Korolev". Di nuovo la fantascienza ha anticipato un avvenimento del mondo reale. Anche se, volendo essere pignoli, nel libro la scoperta avviene nell'anno 2084.