“Il dio del fiume” di Wilbur Smith

È un romanzo ambientato nell'Antico Egitto in un periodo storicamente oscuro, attorno al 1780 a.C. La storia narrata è una tragedia di amori impossibili farcita di battaglie epiche, momenti d'azione e avventura.

Leggi l'articolo

Viaggio a Longarone e al cimitero monumentale delle vittime del Vajont

Di ritorno dalla diga di Pieve di Cadore non potevo non fermarmi a Longarone, paese tristemente noto per un'altra diga, quella del Vajont. Ecco il mio report.

Leggi l'articolo

“La spagnola. Storia dell’influenza che cambiò il mondo” – Richard Collier

Penserete che non sia il momento migliore per leggere libri che parlano di virus pandemici. Ne sentiamo parlare già abbastanza nei notiziari. Ma io sono curiosa per natura e quando ho saputo della spagnola, a cavallo tra la Grande Guerra e il fascismo, mi è rimasta quella voglia di saperne di più.

Leggi l'articolo

“Diana. La vera storia dalle sue parole” – Andrew Morton

Eccomi a parlare di quello che si è affermato “come titolo britannico più censurato degli anni Novanta”. Paradossalmente “una biografia scritta e prodotta con il più assoluto ed entusiastico appoggio della sua protagonista fu boicottata dai benpensanti con l'accusa di essere un resoconto falso della sua vita”.

Leggi l'articolo

“Non ti muovere” di Margaret Mazzantini

In Non ti muovere, Timoteo, la voce narrante, è un padre, un marito, un violentatore, un chirurgo, una persona insoddisfatta della propria vita. Parla a sua figlia, Angela, che ha avuto un incidente in motorino ed è finita in rianimazione nell'ospedale in cui lavora. Mentre lei si trova in un limbo, tra la vita e la morte, lui si sfoga raccontandole la sua vita prima di lei.

Leggi l'articolo

Visita a Longarone e diga del Vajont

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Anche noi, qui in Italia, abbiamo la nostra piccola Hiroshima, tuttavia troppe poche persone conoscono la storia (soprattutto tra i più giovani), e se la conoscono non le danno abbastanza importanza.
Dopo anni, sono tornata a Longarone per visitare i luoghi della memoria.

Qualcuno voleva cancellare la storia del Vajont

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

Una notizia che mi ha notevolmente scosso e indispettito è stata quella del progetto di far passare una strada sopra i resti della vecchia Longarone. Strada che era stata progettata in previsione dei Campionati mondiali di sci a Cortina nel 2021.

Film e documentari per non dimenticare l’11 settembre 2001

Free Image Hosting at FunkyIMG.com

L'11 settembre 2001 avevo dieci anni e stavo guardando un film in salotto con mia madre. Improvvisamente la trasmissione fu interrotta per un'edizione speciale del TG.