
Era da prima della pandemia che avevo adocchiato una diga con strada praticabile sul coronamento, un po' di chilometri più a nord di Longarone. Così ho imparato a memoria 120 chilometri di strada e sono andata alla diga di Sottocastello.
Era da prima della pandemia che avevo adocchiato una diga con strada praticabile sul coronamento, un po' di chilometri più a nord di Longarone. Così ho imparato a memoria 120 chilometri di strada e sono andata alla diga di Sottocastello.
Quando le vicende di Don Camillo e Peppone sono state trasposte in film, è stato scelto come location Brescello, un paesetto dell'Emilia-Romagna situato poco sotto il Po, in una zona da sempre a forte rischio di alluvione. Io ci sono stata nel week end del 7 e 8 settembre 2019.
Non parlo spesso dei miei risultati letterari sul blog. Di solito aggiorno semplicemente la mia biografia. Questa volta, tuttavia, ho voluto dedicare un articolo più approfondito al Premio letterario Levada di Onigo dal tema: "Borghi veneti: personaggi e ricordi".
In questo articolo parlo di un breve ma entusiasmante viaggio nel sacrario del Montello e nell'sbbazia di Sant'Eustachio, luoghi storici che portano gli inequivocabili segni della Grande guerra.
Il 29 e il 30 settembre 2018 sono stata a Roma in occasione della finale del 100 Thousand Poets for Change, evento durante il quale ho presentato anch'io una mia poesia.
Nell'articolo vi racconto cosa ho visitato durante questo primo viaggio nella Capitale.
Andrò a Roma per la serata finale del 100 Thousand Poets for Change 2018. Sarà il mio primo viaggio nella Capitale.