Ecco un film d'animazione che non è destinato esclusivamente ai bambini, perché dà modo di riflettere anche agli adulti. Trovare la propria felicità è più importante dei soldi e delle faide personali.
Tag: vita
Alla Procura della Repubblica come all’aeroporto
Aggiornamenti sulla mia vita reale

Chi mi segue su Instagram saprà che ho fatto domanda per lavorare come portalettere.
Nei mesi scorsi ho superato quiz di logica e prova moto, e il 19 maggio mi hanno chiamata per un contratto.
“Non ti muovere” di Margaret Mazzantini

In Non ti muovere, Timoteo, la voce narrante, è un padre, un marito, un violentatore, un chirurgo, una persona insoddisfatta della propria vita. Parla a sua figlia, Angela, che ha avuto un incidente in motorino ed è finita in rianimazione nell'ospedale in cui lavora. Mentre lei si trova in un limbo, tra la vita e la morte, lui si sfoga raccontandole la sua vita prima di lei.
Quando non raggiungo il risultato sperato: che valore hanno le emozioni?
Di recente ho ricevuto alcune grandi soddisfazioni letterarie, ma in questo articolo vorrei concentrarmi proprio sull'opposto. Cosa provo ogni volta che non ce la faccio a raggiungere un traguardo che mi sono prefissata?
“L’enigma di Einstein” di José Rodrigues dos Santos
Princeton, 1951: il primo ministro d'Israele e Einstein discutono sulle armi nucleari e sull'esistenza di Dio. Il Cairo, giorni nostri. Al professore Tomás Noronha viene offerto di decifrare un poema sotto lauto compenso. Non sa che sta per invischiarsi in qualcosa di estremamente pericoloso.
“Dove va a finire il cielo” di Licia Troisi
Licia Troisi, scrittrice laureata in astrofisica, è conosciuta principalmente per i suoi romanzi fantasy. "Dove va a finire il cielo e altri misteri dell'universo" è il primo suo libro di divulgazione scientifica.
Quando l’inconscio ci parla attraverso i sogni
I sogni possono nascondere significati affascinanti e immagini misteriose. Tengo una specie di diario dove scrivo i sogni che trovano riscontro in eventi futuri. In ogni caso tendo a cercare sempre le spiegazioni razionali e ce n'è una anche per ciò che sto per raccontarvi.
“Celestina” di Adalgisa Zanotto
"Celestina" è una raccolta di undici racconti selezionati in più concorsi con l'aggiunta di un inedito. Ho incontrato personalmente l'autrice e in questo articolo vi parlo un po' di lei e del suo libro.
Lettera a un bambino mai nato – Oriana Fallaci
Questo libro, recuperato al mercatino per un euro, contiene due racconti di Oriana Fallaci: "Lettera a un bambino mai nato" e "Se il sole muore". In questo articolo mi soffermerò a parlare del primo, un racconto autobiografico.