Due film simili sui cyborg, Giappone vs Cina

Titolo internazionale: Cyborg She
Titolo originale: 僕の彼女はサイボーグ (Boku no kanojo wa saibōgu)
Nazione: Giappone
Anno: 2008

Jiro è uno studente solo e con finanze limitate. Per pagarsi gli studi lavora in un fast food e non ha nemmeno un amico con cui festeggiare il compleanno. Dopo essersi comprato un regalino, nota una ragazza carina che lo guarda sorridente. Questa continua a seguirlo per la città fino dentro a un ristorante. A quel punto si siede al suo stesso tavolo e, grazie a lei, Jiro passa una serata divertente e piuttosto movimentata. Nel momento di salutarsi, lei gli confessa di essere venuta dal futuro e poi sparisce. Trascorre un anno intero e Jiro non l’ha ancora dimenticata. Arriva di nuovo il giorno del suo compleanno e lei fa ritorno, ma c’è qualcosa di diverso… Pur essendo fisicamente identica alla ragazza che aveva conosciuto l’anno prima, questa non sorride quasi mai e si comporta come se fosse la sua guardia del corpo. In effetti ben presto lei gli rivela di essere una cyborg, e di essere stata mandata lì dal Jiro del futuro per salvarlo da un incidente.
Haruka Ayase, l’attrice che fa parte della ragazza cyborg, è molto brava a interpretare due personaggi uguali ma allo stesso tempo totalmente diversi all’interno dello stesso film.
La storia è molto avvincente, ben strutturata, con effetti speciali piacevoli. È una comedy-drama che presenta momenti divertenti, tragici e d’azione. E poi c’è la questione interessante di come un cyborg non riesca a capire i sentimenti umani.

Titolo internazionale: My Robot Girlfriend
Titolo originale: 超能萌妹子 (Chāo néng méng mèizi)
Nazione: Cina
Anno: 2018
Disponibile su iQIYI

Questa è praticamente una copia di qualità nettamente inferiore che si discosta di poco dal primo film.
Anche qui una bella ragazza cyborg arriva dal futuro e si intromette nella vita solitaria di un ragazzo per salvarlo da un incidente.
Una differenza con Cyborg She è che qui il protagonista, Xiaoming, sembra più benestante, non è studente e ha un lavoro in ufficio.

In tutta onestà, preferisco la versione giapponese. L’idea generale su Cyborg She è stata sviluppata meglio, in modo più toccante, con degli effetti speciali migliori e con delle riprese e una sequenza di scene più piacevoli. Mentre in My Robot Girlfriend, anche i momenti che potevano essere più emotivi non raggiungono mai una certa intensità. La ragazza cyborg cinese è troppo infantile per i miei gusti. Ridacchia e salta di continuo come una bimbetta dell’asilo, fa il broncio, vuole il peluche, vuole il gelato, ecc… Il trucco non è un granché, l’occhio nero di quando Xiaoming si becca un pugno fa abbastanza ridere per come si vede che è finto. Inoltre non c’è nessun momento di grande azione o di suspense. Alcune scene potevano essere accostate meglio e le musiche per me non hanno creano atmosfera. Sembra tutto molto amatoriale. Neanche gli attori non mi hanno entusiasmato. Mi piacciono molto, molto, molto di più Haruka Ayase e Keisuke Koide di Cyborg She.

Il mio consiglio, se siete interessati a questo genere, è di concentrarvi solo sul film giapponese che è quello che merita veramente, ed è la versione originale, se così si può dire. Da qualche parte si dovrebbe trovare anche con i sottotitoli in italiano.


© MONIQUE NAMIE
💙 SOSTIENI IL MIO BLOG 💙
Instagram
Monique Namie

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Due film simili sui cyborg, Giappone vs Cina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...