"Con una struttura ispirata alla forma allegra della sonata della musica classica, Louis Slotin Sonata ripercorre la vera storia degli ultimi nove giorni di un brillante scienziato, mentre il suo corpo e la sua mente soccombono gradualmente al caos provocato dalle radiazioni." Definita da alcuni giornali "cupa, sfacciata, abbagliante", un'opera in cui "dramma e simbolismo non avrebbero potuto essere intrecciati più finemente".
Tag: libro
The Accident: il romanzo sugli ultimi nove giorni di uno scienziato
Questo romanzo si concentra proprio sull'incidente del 21 maggio 1946 accaduto Luis Slotin. Super-riassunto: lo scienziato sta facendo un esperimento con del plutonio, un cacciavite scivola e lui si prende una dose letale di radiazioni. Da quel momento gli rimangono nove giorni di vita.
“Uccelli di rovo” di Colleen McCullough
Eccomi qui a dire la mia sul romanzo più celebre della McCullough. Di sicuro ne avrete sentito parlare. Qualcuno avrà anche guardato l'omonima serie TV del 1983 basata su questo libro. La narrazione copre gli anni dal 1915 al 1969. Si tratta di una saga familiare i cui eventi girano essenzialmente attorno all'amore impossibile tra una giovinetta, Meggie, e un prete cristiano, Padre Ralph.
“Le otto montagne” di Paolo Cognetti
Il romanzo prende spunto dal vissuto dell'autore, la storia è parzialmente vera. I ricordi di quando era ragazzo sono una parte fondamentale: le estati passate in montagna e gli inverni in città.
(Audiolettura) Don Camillo e il suo gregge – Le lampade e la luce
“Don Camillo e il suo gregge” di Giovannino Guareschi
"Don Camillo e il suo gregge" è il secondo libro della serie. Alcune delle storie qui presenti hanno ispirato vicende del film "Il ritorno di Don Camillo" del 1953.
“22.11.63” di Stephen King
Che cosa fareste se poteste tornare indietro nel tempo?
Due personaggi di questo romanzo, trovandosi nella possibilità di andare nel passato hanno scelto di scongiurare alcune tragedie.
“Generator Rex: The Trade”, di Barry Hutchison
Come ho conosciuto Generator Rex e cosa ne penso del racconto The Trade, in cui è protagonista.
“Generator Rex: Mirror Mirror”, di Barry Hutchison
Immagino che in pochi si ricordino di Generator Rex, serie animata americana di genere fantascientifico. E qui in Italia scommetto che rare persone hanno letto questo libretto in inglese
“Innamoramento e amore” di Francesco Alberoni
Ho letto questo interessante saggio sull'amore. Spero mi perdonerete se userò lo spazio di questa recensione per schiaffeggiare Cupido e pungergli il didietro con le sue stupide freccette.