Si tratta di una raccolta di racconti e saggi che, pur essendo stati pubblicati nel 1995 (e alcuni scritti anche negli anni '80), possono comunque offrire dei ragionamenti molto attuali.
Tag: urania
“Polvere di Luna” di Arthur C. Clarke

Seduta su una poltrona con le gambe sul poggiolo, guardo la notte fuori dalla finestra in cerca della Luna. Il libro che ho tra le mani è ambientato proprio sul nostro satellite naturale, dove il battello lunare Selene rischia di diventare un moderno Titanic.
“Ai margini del caos” di Franco Ricciardiello

Letto la prima volta quando non avevo ancora aperto il blog, questo Urania mi aveva colpito principalmente per due motivi: 1) per gran parte del romanzo la fantascienza sembra assente a beneficio di elementi più vicini alla parapsicologia; 2) fonde bene fantasia a realtà storica.
“Naufragio su Tschai” di Jack Vance
Naufragio su Tschai è il primo libro del Ciclo di Tschai che comprende in totale quattro volumi.
Lo definirei un'avventura fantascientifica alla Indiana Jones, con la differenza che il protagonista qui non fa l'archeologo.
“Prove di maturità”
I protagonisti dei racconti brevi di questa antologia sono giovani in età adolescenziale che devono affrontare delle prove più o meno impegnative.
“Gli strani suicidi di Bartlesville” di Fredric Brown
Immaginate di trovarvi in questa situazione: è tarda notte, non dormite ormai da 24 ore, siete stanchissimi e vi viene voglia di chiudere gli occhi solo per un po'. Cedere al sonno, però, potrebbe significare la vostra fine!
“Korolev” di Paolo Aresi
La recente scoperta di un lago sotto la superficie di Marte era stata "predetta" da Paolo Aresi nel suo "Korolev". Di nuovo la fantascienza ha anticipato un avvenimento del mondo reale. Anche se, volendo essere pignoli, nel libro la scoperta avviene nell'anno 2084.
“Ultima genesi” di Octavia Butler
La Terra è stata martoriata da un olocausto nucleare che ha estinto quasi completamente ogni forma di vita. In questo scenario post-apocalittico, l'inquietante razza aliena degli oankali viene in soccorso dei pochi sopravvissuti.
“Orbite perdute” di Theodore Sturgeon
In questo articolo parlo di un Urania del 1986 dal titolo "Orbite perdute", nel quale sono presenti cinque racconti di Theodore Sturgeon.
Book tag (libri associati a stagioni, clima e cibi)
Domande e risposte sulle mie letture preferite (e non) associate a stagioni, clima e cibi.